Prunus avium “Lapins” – VASO 24
Caratteristiche principali
Il Prunus avium “Lapins” è una varietà di ciliegio autoimpollinante che produce ciliegie di grandi dimensioni, con una buccia rossa brillante e una polpa succosa, dolce e croccante. Il sapore equilibrato e il colore attraente fanno di questa ciliegia una delle più ricercate, ideale per il consumo fresco ma anche per marmellate, dolci e succhi.
Crescita e adattabilità
Il ciliegio “Lapins” è un albero vigoroso che può raggiungere un’altezza di 4-5 metri. Si adatta bene a una vasta gamma di terreni fertili e ben drenati, ed è resistente alle malattie comuni del ciliegio. Questa varietà è particolarmente apprezzata per la sua autoimpollinazione, il che significa che può produrre frutti anche senza un altro albero impollinatore.
Fioritura e fruttificazione
La fioritura avviene tra marzo e aprile, con fiori bianchi che sbocciano prima delle foglie. I frutti maturano generalmente tra giugno e luglio, producendo ciliegie di alta qualità con un sapore dolce e succoso.
Cura e manutenzione
- Irrigazione: Il ciliegio “Lapins” necessita di irrigazioni regolari, specialmente durante la fase di maturazione dei frutti. È importante mantenere il terreno umido, ma ben drenato, per evitare ristagni d’acqua.
- Potatura: La potatura annuale aiuta a mantenere la forma dell’albero e stimola una fruttificazione sana. È importante rimuovere i rami secchi e danneggiati per favorire una buona circolazione dell’aria.
- Concimazione: Fertilizzare con compost o concimi specifici per alberi da frutto in primavera per supportare una crescita sana e una buona produzione di frutta.
Resistenza al freddo
Il ciliegio Lapins è resistente al freddo, tollerando temperature fino a -10°C, ma per una maturazione ottimale cresce meglio in un clima temperato o caldo.
Sesto d’impianto
Si consiglia di piantare il ciliegio “Lapins” a una distanza di 4-5 metri tra le piante, per garantire che ogni albero abbia spazio sufficiente per espandersi e ricevere la giusta quantità di luce solare.
Qualità visive e organolettiche
I frutti sono di grandi dimensioni, con una buccia rossa brillante e una polpa dolce, succosa e croccante. Il sapore equilibrato e la consistenza croccante li rendono perfetti per il consumo fresco e ideali per la preparazione di marmellate, dolci e succhi.
Impiego in giardino e coltivazioni
Il Prunus avium “Lapins” è ideale per giardini, frutteti e coltivazioni domestiche. La sua capacità di autoimpollinarsi lo rende perfetto per chi ha uno spazio limitato o desidera un ciliegio che non necessiti di un altro impollinatore.
Curiosità
Il Lapins è stato sviluppato come una varietà autoimpollinante, il che lo rende particolarmente utile per i giardinieri che non hanno spazio per più alberi da frutto. È anche una delle varietà di ciliegio più produttive, in grado di offrire un abbondante raccolto ogni anno.