Prunus avium “Durona di Vignola II” – VASO 24
Caratteristiche principali
Il Prunus avium “Durona di Vignola II” è una varietà di ciliegio da frutto molto apprezzata per i suoi frutti di dimensioni medio-grandi, con una buccia di colore rosso scuro che si trasforma in una tonalità quasi nera al raggiungimento della piena maturazione. La polpa è soda, croccante, e di un sapore dolce, con un leggero retrogusto acidulo. È ideale per il consumo fresco, ma anche perfetta per la preparazione di marmellate e conserve.
Crescita e adattabilità
Il ciliegio “Durona di Vignola II” è un albero di media vigoria che può raggiungere un’altezza di 4-5 metri. Si adatta bene a terreni ben drenati, fertili e a esposizioni soleggiate. È una varietà resistente alle malattie e si adatta molto bene a climi temperati. È particolarmente indicato per le coltivazioni in zone con inverni miti e primavere calde.
Fioritura e fruttificazione
La fioritura avviene tra marzo e aprile, con fiori bianchi che sbocciano prima delle foglie. I frutti maturano a fine maggio e giugno, producendo ciliegie dolci e succose che si distinguono per la loro alta qualità e il loro sapore ricco.
Cura e manutenzione
- Irrigazione: Il ciliegio necessità di irrigazioni regolari, specialmente durante i periodi caldi e secchi, per mantenere il terreno umido ma ben drenato.
- Potatura: La potatura annuale è fondamentale per stimolare una fruttificazione sana e per mantenere l’albero ben equilibrato. Rimuovere i rami secchi e danneggiati aiuta a migliorare la circolazione dell’aria e la salute generale della pianta.
- Concimazione: Si consiglia di fertilizzare con concimi organici o specifici per alberi da frutto durante la stagione vegetativa per supportare la crescita e una buona qualità del raccolto.
Resistenza al freddo
Il Prunus avium “Durona di Vignola II” è resistente al freddo e tollera temperature fino a -10°C, rendendolo adatto a climi temperati e zone con inverni freddi. È importante proteggerlo durante i periodi di gelo intenso per evitare danni ai fiori e ai frutti.
Sesto d’impianto
Si consiglia di piantare il ciliegio 4-5 metri di distanza tra le piante per garantire una buona crescita e per favorire la circolazione dell’aria, riducendo così il rischio di malattie fungine.
Qualità visive e organolettiche
I frutti sono di dimensioni medio-grandi, con una buccia rossa che diventa quasi nera a maturazione. La polpa è dolce, croccante e succosa, con un sapore equilibrato che li rende perfetti per il consumo fresco, ma anche ideali per marmellate e conserve.
Impiego in giardino e coltivazioni
Il Prunus avium “Durona di Vignola II” è ideale per giardini e frutteti. Grazie alla sua elevata produttività e alla qualità dei frutti, è una delle varietà preferite da chi desidera una pianta che produca ciliegie di alta qualità, perfette per il consumo fresco o per la conservazione.
Curiosità
La Durona di Vignola II è una delle varietà di ciliegio più coltivate in Italia, particolarmente apprezzata per la sua resistenza alle malattie e per la qualità dei suoi frutti. La ciliegia di Vignola è storicamente legata all’area modenese, conosciuta per il suo clima favorevole alla coltivazione di frutti di alta qualità.