Prunus persica “Regina di Londa” – VASO 24
Caratteristiche principali
Il Prunus persica “Regina di Londa” è una varietà di pesco apprezzata per la sua alta qualità e per i suoi frutti grandi, dolci e aromatici. La buccia è vellutata e di colore giallo-verde con sfumature rosse, mentre la polpa è gialla, succosa e molto saporita. Questa varietà è ideale per il consumo fresco, ma anche per marmellate, succhi e dolci.
Crescita e adattabilità
Il pesco “Regina di Londa” è un albero che può raggiungere i 4-5 metri di altezza, con una chioma compatta e ben ramificata. Predilige terreni fertili, ben drenati e soleggiati, adattandosi bene ai climi temperati e caldi. È una varietà resistente e adatta anche ai giardini domestici di dimensioni medie.
Fioritura e fruttificazione
La fioritura avviene tra marzo e aprile, con fiori rosa intenso che sbocciano prima della comparsa delle foglie. I frutti maturano tra luglio e agosto, producendo pesche dolci e aromatiche che sono particolarmente apprezzate per la loro qualità.
Cura e manutenzione
- Irrigazione: Necessita di irrigazioni regolari, soprattutto durante la fase di maturazione dei frutti, per evitare stress idrico e garantire una buona qualità del raccolto.
- Potatura: Una potatura annuale è importante per stimolare una fruttificazione abbondante e mantenere l’albero sano, rimuovendo i rami vecchi e danneggiati.
- Concimazione: Si consiglia l’uso di concimi organici o specifici per alberi da frutto durante la primavera per favorire una crescita sana e una buona produzione.
Resistenza al freddo
Il pesco “Regina di Londa” è resistente a temperature fino a -10°C, quindi è adatto a climi temperati e freddi, ma predilige estati calde per una maturazione ottimale dei frutti.
Sesto d’impianto
Per garantire una crescita ottimale, si consiglia di mantenere una distanza di 3-4 metri tra le piante, in modo che ogni albero abbia spazio sufficiente per svilupparsi e ricevere adeguata luce solare.
Qualità visive e organolettiche
I frutti sono di grandi dimensioni, con una buccia gialla che presenta sfumature rosse sul lato esposto al sole. La polpa è dolce, succosa e aromaticamente intensa, perfetta per il consumo fresco o per la preparazione di conserve, dolci e succhi.
Impiego in giardino e coltivazioni
Il Prunus persica “Regina di Londa” è ideale per giardini e frutteti domestici, grazie alla sua alta produttività e alla qualità eccezionale dei frutti. È una varietà apprezzata per il suo valore ornamentale e per la sua resa costante.
Curiosità
La “Regina di Londa” è particolarmente famosa in Italia, dove è coltivata soprattutto in Toscana e in altre regioni con climi favorevoli. Questa varietà è apprezzata per la sua dolcezza e la sua versatilità in cucina.